Per verificare il corretto invio delle notifiche agli utenti è necessario posizionarsi sulla scheda "Comunicazione => Lista notifiche", filtrare lo STATO selezionando "In errore" (in apertura di pagina è già impostato il campo BIBLIOTECA MITTENTE), e il campo CANALE (ad esempio cellulare, email ecc.). Sarebbe inoltre opportuno indicare un intervallo temporale nel campo DATA CREAZIONE, oppure riordinare l’elenco risultante per data di creazione. Per filtrare determinate tipologie di notifiche (es. pronti al prestito, solleciti ecc.), cliccate il campo CLASSE e scegliete quella che più vi interessa.
Se invece il controllo delle notifiche inviate è relativo ad un singolo lettore, risulta più semplice effettuare la verifica accedendo direttamente dalla scheda del lettore, selezionare "Notifiche" così da poter visualizzare la sezione “lista notifiche per l’utente” .


Una volta ottenuto l’elenco delle notifiche inviate, in corrispondenza di quella da esaminare, cliccate il link “dettagli” nella colonna azioni: si aprirà la finestra “Comunicazione: notifica” dove potete controllare lo STATO NOTIFICA e le NOTE. Il campo note delle mail In errore può contenere i seguenti messaggi: DROPPED: hardfail [607] HARD BOUNCE: [554], a indicare che la mail è stata respinta dai controlli del dominio del destinatario.
Le mail con STATO NOTIFICA “Confermata” contengono invece, nelle NOTE, il messaggio il messaggio “CONSEGNA OK!”